La Dottoressa Giletto
Sono Manuela Alba Giletto e da 29 anni studio e realizzo programmi di insegnamento capaci di trasformare le potenzialità dell’ambiente acquatico in soluzioni didattiche, abilitative e terapeutiche per tutto lo sviluppo ed il benessere dell’essere umano.
Ho creato nel 1988 una metodologia attraverso la quale sia il neonato che il lattante possono imparare a nuotare ancor prima che camminare, con innumerevoli vantaggi in tutta crescita.
Oltre allo studio ed alla creazione di nuovi progetti didattici, seguo costantemente sia a distanza che direttamente in acqua, quando necessario, tutti i Corsi di riferimento che si svolgono nei Centri AQEA, nei quali viene applicato il mio Metodo e dove tutti gli Operatori sono formati personalmente da me.
Da ex nuotatrice e agonista di Tuffi, ho continuato a frequentare le piscine come Istruttrice e Allenatrice Federale di Nuoto, Tuffi e come Assistente Bagnanti. Dopo la Maturità Classica mi sono iscritta all’Università, proseguendo i miei studi umanistici in Lettere Classiche presso la Facoltà di Magistero; nel 1985 ho avviato i primissimi corsi per neonati, sperimentando le mie intuizioni teoriche direttamente in acqua, con i bambini da zero a tre anni e qualche anno dopo mi sono Diplomata all’ISEF con il massimo dei voti
A 25 anni ho delineato la struttura di una metodologia didattica capace di insegnare il Nuoto Baby, senza l’ausilio delle parole, attraverso il linguaggio del corpo e la stimolazione della percezione sensoriale. Dopo averne delineato i contenuti, ho messo a fuoco tutti gli elementi di riferimento, impostando tutto il lavoro scientifico biennale e illustrando le fasi del Metodo Giletto, per l’insegnamento del Nuoto Baby da zero a tre anni di età
Nel 1990 ho pubblicato il mio primo libro “Nell’acqua come prima di nascere”, ormai superato da ulteriori revisioni del Metodo e da altre pubblicazioni ed ho iniziato ad insegnare anche in ambito accademico, attraverso un incarico ufficiale di Docenza Universitaria nei Corsi di Specializzazione post Laurea dal 1990 al 1999 presso la Facoltà di Scienze Motorie di Torino, in collaborazione con la Facoltà di Scienze dello Sport dell’Università Claude Bernard di Lione, in Francia
Da quel momento in poi ho partecipato come Relatore a Convegni Nazionali ed Internazionali, divulgando i miei studi sul Nuoto Baby anche all’estero.
Dopo la nascita dei miei due figli, mi sono abilitata all’Insegnamento dell’Educazione Fisica nella Scuola Secondaria di I e di II grado ed ho iniziato a diffondere il Metodo Giletto anche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Verona, nei Corsi Elettivi in Foniatria, oltre che a Trento, nei Corsi Universitari in Fisiologia della Comunicazione nell’ambito dell’Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale.
Contemporaneamente, ho iniziato ad applicare il Metodo anche con i bambini diversamente abili, ponendo le basi dell’Idrokinesiologia abilitativa e post traumatica per la primissima Infanzia ed ho fondato la prima Scuola di formazione in Italia per Istruttori di Nuoto Baby e Ginnastica in acqua per la Gravidanza (si chiamava “Centro Studi Acqua Amica”), grazie alla quale il Metodo Giletto è stato divulgato ed appreso da migliaia di tecnici sparsi in tutta la Penisola
Nel 2001 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Motorie, con indirizzo specialistico in Medicina Riabilitativa, presso l’Alma Mater di Bologna, ho ottenuto un incarico accademico presso la Facoltà di Scienze Motorie di Verona ed ho creato il primo sito web italiano sul Nuoto Baby. Un paio di anni dopo, ho pubblicato “Acqua per comunicare”, un nuovo libro sull’applicazione del Metodo Giletto in acqua per i bambini con diverse abilità. Nel 2003 ho creato il “PERCORSO NASCITA”, ovvero un insieme di servizi alla persona che comprende le attività acquatiche del Nuoto Neonatale, della ginnastica in acqua per la Gravidanza, del Nuoto Baby per la Scuola dell’Infanzia
Ho creato la certificazione di qualità AQEA, dando alle piscine con determinate caratteristiche idonee alla pratica del nuoto baby, la possibilità di affiliarsi al mio circuito. Attualmente ci sono Centri AQEA sparsi in tutto il territorio nazionale
Ho iniziato a costruire il Team AQEA: si tratta di un nucleo operativo di professionisti di eccellenza, presieduto e coordinato da una Direzione Generale, edito alla promozione e allo sviluppo di nuovi protocolli di formazione e moduli di aggiornamento costante, in riferimento alle attività acquatiche del “Percorso Nascita”, della Idrochinesiologia abilitativa, della Ginnastica in acqua per la Terza Età e del Counseling Acquatico.
In collaborazione con alcuni ortopedici ho applicato il mio Metodo nella Ginnastica abilitativa in acqua per la Terza Età, con eccellenti risultati nel recupero funzionale post operatorio e post traumatico degli anziani.
A fine anno, in linea con i nuovi programmi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ho ideato il LABORATORIO ACQUATICO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA, avvallato dal M.I.U.R., diffuso attraverso i suoi canali telematici territoriali e denominato “Progetto AQEA”: da questo momento il Metodo Giletto entra ufficialmente nella Scuola dell’Infanzia
Sono stata invitata a relazionare in un Congresso Internazionale sull’Educazione Acquatica a Budapest, in Ungheria, durante il quale ho potuto conseguire un’importante Certificazione Europea, dove vengo riconosciuta come maggiore esperta e rappresentante dell’Italia negli studi scientifici del nuoto neonatale e dell’educazione acquatica infantile.
Ho iniziato a progettare nuovi strumenti di formazione, studiando come impostare video corsi per insegnare il Metodo in maniera più fruibile ed accessibile a tutti. Nel 2015 ho iniziato a preparare il materiale didattico e a studiare come scrivere il mio primo Ebook
Nel 2016 in qualità di Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica AQEA, ho costituito il Dipartimento Nazionale di Educazione Acquatica, condividendolo attraverso un protocollo d’intesa, l’anno successivo, con un Ente di Promozione Sportiva affiliato al CONI. Il progetto è ancora in fase di allestimento.

Hai letto il mio ultimo articolo?
Sono passati ormai 15 anni da quando decisi di creare il primo portale italiano sul Nuoto Baby, e grazie al suo grande successo ho deciso di rinnovare tutto.
È uno strumento dedicato a tutti i Genitori interessati al
miglioramento della salute del proprio bambino.
Prima di andare in piscina, leggi gli ultimi segreti 🙂