Dicono di Noi
Leggi le opinioni dei nostri clienti
Portando il mio piccolo in piscina pensavo di fargli fare un'esperienza unica, ma di certo ignoravo l'enorme gioia, il divertimento, la meraviglia della sensazione di essere in acqua con lui! Ho percepito sin da subito le enormi potenzialità dell'applicazione del metodo Giletto sui bimbi e grazie alla competenza e sensibilità dell'insegnante, stiamo intraprendendo con entusiasmo, io e mio marito, questo meraviglioso percorso di crescita, nostra e del nostro bimbo. Grazie a tutti voi!!

Alessandra Russotti
Mamma di Francesco
L’attività del Nuoto Baby è stata sicuramente un’esperienza positiva sia per me che per i miei due bimbi. Mi ha permesso di entrare ancor più in empatia con loro e mi ha aiutato a conoscere i loro limiti temporanei , così da poterglieli fare superare. Il Metodo Giletto, inoltre, contribuendo a migliorare il nostro reciproco rapporto di fiducia attraverso il gioco con l’acqua e nell’acqua, li ha resi autonomi.

Martina Mollicone
Dott.ssa Terapista della riabilitazione e Fisioterapia
Ho portato mio figlio Luciano a fare un corso di NuotoBaby ormai 19 anni fa! Oggi è un uomo sano, forte, sempre pronto a tutto. Un uomo che ha preso il volo nella vita con sicurezza e grandi valori. Oggi gioca a rugby. L'esperienza del Nuoto baby, il metodo Giletto applicato, l'amore della sua insegnante, il mio amore e la certezza delle mie scelte, ha fatto di lui un bimbo speciale, un delfino felice che ha sempre trovato l'onda perfetta. La nostra è stata un'esperienza indimenticabile che consiglio ad ogni genitore per i suo bambino.

Margherita Gala
Mamma di Luciano
Come padre ho visto i sorprendenti benefici che il Metodo della Dott.ssa Giletto ha saputo infondere, già dai primissimi mesi di vita, nella crescita di ognuno dei miei tre figli i quali, negli anni ’80, hanno imparato prestissimo a nuotare. Come Medico ritengo che il Nuoto Baby debba essere diffuso il più possibile, perché stimola la creatività, l’attenzione, la comunicazione e mette a disposizione del neonato abilità congenite che vengono stimolate dall’insegnamento.

Giovanni Bevilacqua
Medico Chirurgo Specialista in Otorinolarigoiatria e Odotostomatologia
In relazione alle mie esperienze debbo sicuramente complimentarmi con lo staff formato al metodo Giletto che ho avuto la fortuna di incontrare quando ho deciso di iscrivere i miei due figli al corso di nuoto neonatale. Iniziando dal mio primogenito, avendo frequentato il corso di nuoto baby, tenuto da personale qualificato, oggi riscontra notevoli successi nel nuoto, già in possesso di brevetti superiori all’età. Ancora con il secondo, temerario impavido già in apnea ad un solo anno di età. Che dire! BRAVISSIMI!

Sara Magnante
Mamma
Il corso di Nuoto Baby che stiamo facendo seguire a nostra figlia dai tre mesi di vita le ha apportato notevoli vantaggi a livello di sviluppo psicomotorio. La bimba è più reattiva, interagisce sempre di più con gli altri con una consapevolezza di se che è sorprendente. In acqua ha acquisito una sicurezza e autonomia che la rende rilassata, sicura di se e contenta di muoversi in un ambiente in cui si sente a suo agio. Sicuramente il metodo Giletto risulta essere efficace. La nostra esperienza è stata finora positiva e consiglierei a tutti i genitori di iscrivere i propri figli ad un corso di acquaticità infantile.

Domenica Fedeli
Mamma
La mia esperienza di mamma di due bambini che frequentano le lezioni di baby nuoto con il metodo Giletto è sicuramente positiva. Il giusto mix di gioco, esperimento e dolcezza hanno agevolato velocemente l'entusiasmo e l'amore per l'acqua.

Simona Malvestiti
Mamma
Negli anni ’80, a poco più di un anno, ho imparato a nuotare autonomamente con il Metodo Giletto e l’ho voluto applicare anche a mia figlia, fin dai suoi primissimi mesi di vita. Lei è felice, ha imparato molte cose precocemente rispetto ad altri bambini dell’Asilo come mangiare da sola, togliere il pannolino, bere nel bicchiere, articolare le frasi e molto altro. Sono convinta che il Nuoto Baby contribuisca a stimolare i processi di crescita e di apprendimento generale e lo consiglio vivamente a tutti i genitori.

Beatrice Salzani
Ex Nuotatrice e Mamma
Il metodo Giletto è stupefacente per i risultati che permette di ottenere negli allievi e nei genitori. Imparare a nuotare prima di camminare, essere sicuri in acqua, sfruttare i benefici dell'attività motoria è qualcosa fantastico. Le basi scientifiche e la continua evoluzione fanno del metodo lo stato dell'arte del Nuoto Baby.

Marco Magara
Allenatore di Nuoto e Istruttore di Nuoto Baby
Tutto é iniziato per il piacere di stare in acqua con i bimbi ed i genitori; ma solo dopo essermi formata con Manuela Giletto ho capito e osservato che, seguendo il suo metodo, si potevano raggiungere benefici e risultati importanti, soprattutto se l'attività iniziava fin dai primi mesi di vita. Ho potuto inoltre constatare che per i bambini, la gioia di stare in acqua, di socializzare ,di interagire con gli altri e l'insegnante, il controllo emotivo, l'autonomia e in particolare il raggiungimento di abilità natatorie, sarebbero difficili da ottenere senza l'applicazione di un metodo scientifico. Il metodo Giletto seguendo delle fasi ben precise, aiuta l'insegnante, i bambini e i genitori nel percorso acquatico educativo, senza lasciare niente al caso.

Carla Mazzoli
Istruttrice Nuoto Baby
Non potrei pensare al Nuotobaby se non come inteso dalla dott.ssa Manuela Giletto. Dopo essermi infatti tuffata negli occhi di centinaia di bambini in questi anni di insegnamento, sono sempre più convinta delle enormi potenzialità di questa attività che, fondandosi sul dialogo corporeo amorevole, arricchita di elementi ludico-didattici ed empatico-emozionali, concorre allo sviluppo globale del bimbo, grazie all'applicazione di un metodo ben preciso e scientificamente provato che è, a mio avviso, la "conditio sine qua non" per il raggiungimento dell'obiettivo dell'autonomia natatoria. L'esperienza in acqua, vissuta sui binari del metodo, continua a regalarmi inoltre infinite emozioni e momenti irripetibili di crescita sia per me che per le famiglie che l'hanno voluta con me condividere.

Alessandra Perciballi
Istruttrice Nuoto Baby
Mi chiamo Monica ho 31 anni e sono mamma di due bellissimi bambini. Grazie a un'amica e istruttrice di nuoto 10 anni fa ho deciso di iscrivere mia figlia a nuoto quando aveva solo 3 mesi. Le istruttrici sono state davvero bravissime ad usare il metodo Giletto, mi sono trovata benissimo ed è stata un' esperienza bella e intensa scendere in acqua con la propria bimba e vedere i suoi progressi ogni volta. Ora mia figlia ha 10 anni e continua a nuotare dando il meglio di se. Io personalmente consiglierei a ogni mamma di provare il Nuoto Baby con il metodo Giletto! E' qualcosa di indescrivibile ed emozionante.

Monica Martinelli
Mamma
In qualità di insegnante posso affermare che il Metodo Giletto è il metodo ideale per educare i bimbi all'acqua. Tale metodo suggerisce di offrire stimoli adatti alle capacità psico motorie del neonato aiutandolo nella crescita. Adotto questo Metodo con entusiasmo sicura del successo che viene testimoniato anche dai genitori.

Michela Iurilli
Istruttrice Nuoto Baby
La passione per il nuoto c'è sempre stata, ma quella per i bimbi ancor di più. È iniziato così il mio percorso come istruttrice di nuoto e il Metodo Giletto mi ha permesso di comprendere i bisogni dei piccoli che si fidano sempre più della loro "zia". Impressionante è notare come questo metodo permetta loro di socializzare, di studiarsi e di fidarsi di chi per loro è un estraneo e che quindi, non fa parte della triade. Il Metodo Giletto è meraviglioso perché ti permette di innamorarti ogni giorno di questo stupendo lavoro.

Margherita Soldano
Istruttrice di nuoto e studente presso l'Accademia di Belle Arti
Non hai ancora frequentato una lezione?
Se anche tu vuoi migliorare la salute del tuo bambino, cerca la struttura certificata A.Q.E.A. più vicina e prenota una lezione di NuotoBaby.
La prima è GRATIS!
Il Metodo Giletto, mi ha permesso di approfondire completamente il percorso in acqua di un bambino, che sorprendentemente spesso impara prima a nuotare che a camminare. È meraviglioso vedere come questi bimbi hanno una marcia in più, amano l'acqua e imparano a viverla. L'acquaticità che sviluppano è qualcosa di stupefacente poiché priva di paure e di insicurezze che porteranno il piccolo nuotatore a grandi miglioramenti e a grandi risultati.

Amando Labbrino
Istruttore di nuoto e studente presso la facoltà di Scienze Motorie
Come Istruttrice di Nuoto Baby applicando il Metodo Giletto ho potuto vivere intense emozioni e grandi soddisfazioni professionali, che mi hanno permesso di crescere non solo nel mio lavoro, ma anche a livello personale ed umano.

Eleonora Roggi
Istruttrice Nuoto Baby
Diventare istruttrice di Nuoto Baby mi ha permesso di riscoprire l'acqua e tutto ciò che di meraviglioso è un grado di fare. In prima persona ho potuto constatare come l'acqua possa mediare il rapporto madre/figlio,migliorandolo; l'acqua mi fa sentire sicura,leggera,mi rende consapevole del mio corpo e mi fa sentire viva,gioiosa.
E lavorare in acqua con genitori e bambini è entusiasmante,una scoperta continua

Lucia Moccia
Istruttrice Nuoto Baby
Stimo umanamente e professionalmente la dottoressa Manuela Giletto, donna di grande intuizione e profonda consapevolezza.
Ho sperimentato, condiviso e adottato a pieno il suo Metodo da molti anni a questa parte e lo ritengo efficace, indispensabile per una attività seria che mira ad obbiettivi concreti nello sviluppo e crescita dei bimbi piccoli in acqua.

Nunzia Calabrese
Direttore Sportivo
Il nuoto baby attraverso le fasi del metodo Giletto ha contribuito a migliorare il sonno e l'appetito di mia figlia, l'ha resa anche più sicura di sè è più socievole verso gli altri bambini. Inoltre ha contribuito a migliorare i suoi equilibri tra sonno e veglia.

Alice Campostrini
Mamma
Attività emozionante, formativa e in costante crescita. Per un addetto ai lavori come me è un meraviglioso mondo da scoprire ma da tutelare seguendo solo le linee guida certificate, proprio come il Metodo Giletto.

Giuseppe Magaletti
Direttore sportivo Naturopata
Sono un'insegnante di nuoto, formata da più di 12 anni al Metodo Giletto. Oggi mamma di una bimba di 2 anni. Come insegnante e come mamma ri-conosco l'efficacia del metodo Giletto nello sviluppo delle capacità psico-motorie dei bimbi, nella loro capacità di apprendimento, concentrazione e soluzione delle difficoltà.
Negli anni ho potuto rilevare sorprendenti capacità di sicurezza, fiducia in se, creatività, sviluppo del linguaggio, arricchimento del bagaglio motorio e miglioramento delle funzioni sonno-veglia, nella mia bimba e nei miei piccoli allievi.
Sono in attesa di una bimba, entro maggio la mia piccolina conoscerà il Metodo Giletto e l'attività in acqua che condividerà con la sua sorellina, la sua mamma e il suo papà. Consolidando il nostro rapporto d'amore.

Mariastella Calabrese
Laureata in Scienze dell'educazione
Come mamma ho provato questa straordinaria attività per entrambi i miei 2 figli. E' stata un'esperienza che auguro a tutti i genitori per loro e per i loro figli. Un consiglio... fidatevi solo di strutture certificate e con provata esperienza come il Nuoto Baby.

Annalisa Lopez
Mamma
Come istruttrice di nuotobaby ritengo che il metodo della dott.ssa Giletto sia estremamente affascinante e lo ritengo molto valido per ricreare quel legame madre/neonato, madre/padre/neonato, che si è fisicamente interrotto al momento della nascita e rischia a volte di essere minato da diversi fattori.
In qualità di Ostetrica ritengo che la formazione nell'ambito del metodo Giletto abbia arricchito la qualità della mia attività professionale, permettendo mi di assistere ed aiutare l'inserimento del neonato nell'ambito della famiglia e di far vivere momenti di meravigliosa intimità.

Maria Mannello
Ostetrica e Istruttrice Nuoto Baby
Il nuoto neonatale é sicuramente legato in maniera indissolubile alla Dott.Manuela Giletto, persona molto stimata nel settore; con una spiccata capacità di trasmettere in maniera semplice e chiara un metodo efficace per entrare in punta di piedi in un mondo fatto di dolcezza e amore.
Formatami seguendo la sua metodologia ho fatto del nuoto neonatale e gestanti la mia professione che svolgo ormai da una quindicina d'anni con molta passione e attenzione,continuando a seguire la Dott.Giletto nei suoi corsi di specializzazione e aggiornamento.Concludendo come continuo a ripetere da anni ho la fortuna di fare il lavoro più bello del mondo.

Annalisa Pace
Insegnante nuoto neonatale
Trovo il Metodo Giletto estremamente efficace per lo sviluppo globale del bambino; i genitori si stupiscono per i progressi dei loro figli e vivono con immensa meraviglia momenti preziosissimi di intimità e di gioia. Come Istruttrice di Nuoto Baby ho applicato personalmente il Metodo a moltissimi neonati e lattanti, riscontrando ogni volta un enorme successo!

Cinzia Carboni
Istruttrice Nuoto Baby
Come padre ho potuto sperimentare personalmente con mia figlia il metodo Giletto. La relazione che ho potuto instaurare in acqua con Aurora già dai suoi primissimi mesi di vita, mi ha reso immensamente felice, siamo entrati in una simbiosi intima e profonda, che mi ha permesso di comprendere prestissimo i suoi bisogni e le sue sensazioni.

Francesco Gatti
Papà
Per noi la Tua opinione è molto importante!
Se hai già partecipato ad un nostro corso Nuoto Baby – Metodo Giletto, quali sono i benefici che hai riscontrato?
Mandaci una mail con un tuo pensiero oppure scrivilo su Facebook!
Vuoi Migliorare anche tu la Salute del tuo bambino?
Cerca la struttura certificata A.Q.E.A. più vicina e prenota una lezione di NuotoBaby.
La prima è GRATIS!