Sviluppo psicomotorio del neonato e Baby Nuoto
Straordinariamente, lo sviluppo psicomotorio del neonato dipende quasi completamente dai Genitori e dalle figure di riferimento che se ne prendono cura, le quali sono in grado di soddisfare o meno…
questa sezione raccoglie articoli inerenti la primissima fase di crescita e di apprendimento del neonato e tutte le dinamiche inerenti l’educazione dei riflessi primordiali verso la sua autonomia acquatica
Straordinariamente, lo sviluppo psicomotorio del neonato dipende quasi completamente dai Genitori e dalle figure di riferimento che se ne prendono cura, le quali sono in grado di soddisfare o meno…
L’Acquaticità neonatale rappresenta il primo passo verso la competenza del Baby Nuoto. Il benessere in acqua che i neonati ed i lattanti acquisiscono nei Corsi in piscina, diventa soltanto un…
Chi ha detto che in piscina i neonati non piangono? Non è così, i bambini piangono spesso, l’importante è capire perché, così sarà facilissimo interrompere il loro segnale. Il pianto…
Quando nel 1990 parlavo di allattamento in acqua, nel mio primo libro, nessuno avrebbe potuto immaginare quanta diffusione avrebbe avuto l’attività del Nuoto Baby, soprattutto perché i suoi innumerevoli benefici erano…
Nel nuoto neonatale il galleggiamento sul dorso è una fase del Metodo Giletto, la quale si presenta piuttosto complessa, dal momento che non tutti i bambini amano particolarmente galleggiare in…
L’adattamento all’ambiente fuori e dentro l’acqua, è la seconda fase del Metodo Giletto. Quando i bambini piccoli si trovano per la prima volta in un ambiente che non conoscono, quando…
Con il termine propriocettività si intende delineare il “senso di posizione del corpo” nello spazio circostante. Tale percezione cosciente della propria fisicità, diviene una capacità da sperimentare ed apprendere nel…